18 FEBBRAIO 2022
A fine 2020, l'
Institute of Internal Auditors ha rilasciato "l'
Internal Audit Competency Framework©", ovvero un documento che fornisce informazioni chiare e precise sul percorso di crescita che ogni Internal Auditor, e la Funzione nel suo complesso, può intraprendere. Suddiviso in quattro
aree di knowledge, che richiamano gli
Standard Internazionali, il framework rappresenta, più in generale, un indicatore del grado di maturità e delle possibili aree di sviluppo della Funzione IA. Un "
onboarding tool" e un "
multi-year training plan" per identificare e colmare i
gap di competenze.
Durante il webinar sono stati presentati i risultati della survey condotta da un Gruppo di Lavoro di AIIA, trasversale a tutti i settori, su un panel di circa 50 società, distribuite in diverse industry, volta a rilevare la percezione delle Funzioni IA rispetto al livello di maturità delle competenze richiamate nel modello e alle aspettative future di sviluppo delle stesse, in un contesto mutevole.
A commento di quanto presentato, l’intervento del CEO di ProPosition - primaria società italiana con oltre 25 anni di esperienza nell’head hunting e in particolare nell’executive search - per delineare l'attuale scenario di mercato, soffermandosi sulle soft skill maggiormente richieste per poter ricoprire il ruolo di CAE.