Si può parlare di etica in senso ampio: nella sfera di comportamento del singolo individuo, oppure a livello di funzione aziendale e di impresa, o come il semplice rispetto di leggi e regolamenti, interni ed esterni all’impresa, ma anche come condivisione di valori e creazione di una cultura etica e di integrity.
Etica e integrity sono proprio gli elementi fondanti dei principi di audit di oggettività, indipendenza e confidenzialità e come tali costituiscono l’elemento imprescindibile per l’autorevolezza e l’affidabilità del giudizio espresso dagli Auditor.
In questo Ethics Training viene preso in esame l'attuale contesto legato agli ESG Principles, dove gli auditors giocano un ruolo fondamentale per la sostenibilità di lungo termine dell’impresa, potendo contribuire allo sviluppo di sistemi di controllo efficaci e di una cultura di integrità, in cui «Una decisione redditizia per le ragioni sbagliate è una decisione sbagliata quando non rispetta i principi di integrità ed etica»
Questo Ethics Training si rivolge ai Professionisti in possesso delle certificazioni CIA, CRMA, CCSA, CFSA, CGAP e QIAL che devono maturare i crediti specifici in tema Etica e ha l'obiettivo di:
- Ripercorrere i Principi che costituiscono il Codice Etico della Professione IA
- Fornire una definizione di Business Ethics e spunti per l’identificazione del ruolo e delle sfide con cui si confronta la funzione Internal Audit che adotta un approccio proattivo nella creazione di una cultura dell’etica
- Analizzare diversi casi pratici, a dimostrazione che etica ed integrity sono principi fondanti per la sostenibilità di lungo termine e gli Auditor hanno un ruolo cruciale nel loro sviluppo
PROGRAMMA
Premessa
Professional Standards and Code of Ethics
- Code of Ethics and its principles: Integrity , Objectivity , Confidentiality , Competency
- Principles Implementation Guide: For Implementation and For Demonstrating Conformance
Ethics in Business
Ethics and ESG Principles
Practical cases
Auditor’s dilemma
- Business habits
- Governance failure
Questo Ethics Training è erogato in lingua italiana, tuttavia si segnala che il materiale a disposizione dei partecipanti è disponibile unicamente in lingua inglese.
FAQ
1. Come posso visualizzare la registrazione video del corso?
Una volta acquistato il corso, nella pagina sarà disponibile la registrazione video tramite il player di Vimeo.
Durante la riproduzione del video viene richiesto casualmente l’inserimento di un pin randomico per verificare il livello di attenzione al corso.
Al termine della visualizzazione corretta del corso apparirà il pulsante “Scarica attestato” per eseguire il download dell’attestato del corso.
2. E' possibile effettuare la disdetta dell’acquisto della registrazione video del corso?
Relativamente all’acquisto della registrazione video del corso, una volta effettuato l’acquisto non potrà essere effettuata la disdetta o il cambio nominativo.
3. E' possibile finanziare attraverso i Fondi Interprofessionali la fruizione video del corso?
Questa tipologia di servizio AIIA non può essere finanziata mediante l’utilizzo di Fondi Paritetici Interprofessionali.
4. È prevista una scadenza entro cui fruire della registrazione video del corso?
Non è prevista una scadenza. Tuttavia la fruizione della registrazione video del corso deve avvenire entro il 31 dicembre dell’anno della data di acquisto del servizio.
5. La partecipazione all'Ethics Training da diritto all’acquisizione dei CPE Etici?
La partecipazione al corso da diritto all’acquisizione dei 2 CPE Etici obbligatori per il mantenimento delle Certificazioni Internazionali.
Per maggiori dettagli, si rimanda al punto "2.2. Ethics Training" della Annual Certification Renewal Policy.
6. Sono previste agevolazioni per l’iscrizione?
Per i Soci AIIA è prevista una quota di partecipazione agevolata. Per poter usufruire delle quote scontate i soci devono essere in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno in corso. Sono previsti, inoltre, pacchetti aziendali scontati per le organizzazioni che desiderano realizzare piani formativi per le proprie risorse.
7. Quali requisiti di sistema sono richiesti e necessari per la corretta visualizzazione della Registrazione?
Se si utilizza un pc aziendale, in alcuni casi i sistemi di sicurezza e protezione non permettono il corretto funzionamento della piattaforma. Suggeriamo di verificare le impostazioni di sistema (in particolare le funzionalità di Javascript); in alternativa l'utilizzo di altro dispositivo (PC/tablet/telefono).
L'attestato è disponibile al download solo quando il video viene visualizzato correttamente.