L'esigenza di assurance nelle organizzazioni si è confermata sempre più complessa, coinvolgendo diversi interlocutori e competenze specialistiche. Questo ha evidenziato la necessità di un’integrazione ottimale tra l’Internal Audit e gli altri attori del Sistema di Controllo. Durante l’intervento, è stato approfondito il ruolo dell’Assurance Map, strumento proposto dagli Standard Internazionali aggiornati, come risposta efficace a tale esigenza.
Sono state illustrate le principali novità legate all’introduzione e all’utilizzo dell’Assurance Map, con un focus sui benefici di una compliance integrata. Tra i vantaggi emersi, spiccano la mitigazione dei rischi connessi alle terze parti e la possibilità di strutturare un sistema dei controlli più coerente ed efficace.
L’intervento ha dimostrato come l’Assurance Map possa rappresentare un supporto strategico per le organizzazioni, rafforzando i processi di controllo e favorendo una gestione dei rischi più solida e trasparente.