Il cambiamento climatico non è più un tema proiettato nel futuro: è una realtà che impone alle imprese di ripensare strategie, governance e gestione del rischio. In questo contesto, anche il ruolo dell’Internal Audit è in rapida evoluzione.
Il webinar, organizzato dal Gruppo di Lavoro del Comitato Governance & Knowledge Creation di AIIA con il supporto tecnico-scientifico di Protiviti, ha offerto un confronto operativo tra Chief Audit Executive e Chief Sustainability Officer. Un dialogo aperto e concreto che ha visto protagonisti Roberto Gatti (CAE) e Marco Giulivi (CSO), moderati da Beatrice Saredo Parodi.
La discussione è stata arricchita da interventi di approfondimento su temi centrali:
- Le novità normative: CSRD e pacchetto Omnibus
- Insight esclusivi: i risultati della survey nazionale “Climate Change e Internal Audit. Survey Report 2024”, presentati da Francesca Passalacqua;
- Il valore del Combined Assurance: l’importanza di una visione integrata dei rischi, con l’intervento di Michele Montefusco.
Il cambiamento climatico si conferma tra i rischi in più rapida crescita anche nel Risk in Focus 2025, lo strumento di riferimento per la definizione dei piani di audit. In questo contesto, vi segnaliamo il lancio della decima edizione della survey collegata al Risk in Focus.
Rivolta a CAE e RIA, la survey contribuirà all'aggiornamento del report annuale che sarà pubblicato a livello europeo alla fine di settembre.
Tutte le informazioni, i report delle edizioni precedenti e il link per partecipare alla survey sono disponibili sul sito dell’Associazione, [
qui].