In un contesto normativo sempre più stringente e con aspettative crescenti da parte degli stakeholder, la rendicontazione ESG si è confermata molto più di un semplice adempimento: è emersa come un fattore chiave per la credibilità e la competitività delle imprese.
Per supportare le organizzazioni nella costruzione di un sistema di controllo solido e coerente sull’informativa di sostenibilità, il Comitato Manifatturiero, il Comitato Servizi e KPMG Advisory hanno collaborato alla realizzazione di un webinar dedicato al tema.
Durante l'incontro sono stati approfonditi:
- I 12 principi fondamentali per la definizione di un SCIIS efficace, in grado di garantire la qualità, l'affidabilità e la trasparenza dei dati ESG;
- I risultati di una survey esclusiva sul livello di maturità delle aziende italiane rispetto ai requisiti di controllo dell’informativa non finanziaria;
- Un tool di self-assessment pensato per mappare il posizionamento delle organizzazioni rispetto ai 12 principi chiave;
- Il ruolo strategico dell’Internal Audit come garante dell’affidabilità e partner nella governance della sostenibilità.
Il webinar ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere su come costruire un sistema di controllo che dia valore all’informativa ESG, confermando che la trasparenza non è più un’opzione, ma un impegno da strutturare con metodo.