Negli ultimi anni i casi di frode stanno raggiungendo livelli significativi, con schemi sempre più complessi e un conseguente aumento dei costi per le organizzazioni. L’attenzione al fenomeno deve, quindi, rimanere alta e orientata all’individuazione di strumenti innovativi in quanto, come emerge dagli studi di settore di ACFE e IAF/KROLL, laddove le aziende gestiscono in maniera proattiva questo rischio specifico, l’entità del danno e il numero dei casi subiti si riducono drasticamente.
Durante il webinar sono stati commentati i key findings emersi dai sopracitati studi: "Occupational Fraud 2022: REPORT TO THE NATIONS®" di ACFE e "FRAUD AND PANDEMIC - Internal audit stepping up to the challenge" redatto dall'Internal Audit FOUNDATION e KROLL.