Vai al sito aiiaweb.it >
Etica – Responsabilità amministrativa (ex D.Lgs. 231/01) - Responsabilità sociale (CSR)
Corso on demand
Acquista la registrazione >

INTRODUZIONE
Per perseguire obiettivi di compliance e sviluppo sostenibile, l’etica ha una posizione di centralità: la definizione di un codice etico è, infatti, il punto di partenza dal quale le organizzazioni intraprendono un percorso virtuoso sia ai fini della prevenzione dei rischi reato a catalogo 231 sia a quelli della Corporate Social Responsibility.
Finalità di questo Ethics Training è quello di illustrare un approccio integrato ai temi dell’etica, della responsabilità amministrativa e della responsabilità sociale, che sia sinergico sia per la condivisione degli ambiti di intervento in termini di aree di rischio sia per la percezione dei vantaggi competitivi che ne possano derivare. Si darà evidenza del percorso da intraprendere per passare a un approccio “conservativo” (mirato alla conservazione dello “status quo” attendendo le conseguenze degli eventi anziché anticiparle) ad “un approccio proattivo” (mirato ad identificare, valutare e mitigare i rischi accrescendo la capacità di resilienza), individuando ruolo e sfide per la funzione di Internal Audit.

Rivolto a Professionisti in possesso delle certificazioni CIA, CRMA, CCSA, CFSA, CGAP e QIAL che devono maturare i crediti specifici in tema Etica.

OBIETTIVI
  • Illustrare un approccio integrato ai temi dell’etica, della responsabilità amministrativa e della responsabilità sociale
  • Individuare il ruolo e le sfide della funzione Internal Audit nell’acquisizione di un approccio proattivo volto alla prevenzione dei rischi  

PROGRAMMA
ETICA – RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA (Ex D.lgs. 231/01) - RESPONSABILITA’ SOCIALE (CSR)
DEFINIZIONE DI PERCORSI DI COMPLIANCE INTEGRATA MIRATI ALLA BUSINESS INTEGRITY & RESILIENCE E IL RUOLO DELL’INTERNAL AUDIT
  • Visione- Missione –Codice Etico. Elementi essenziali ai fini del disegno di sistemi di compliance integrata
    Il Codice Etico come componente dei modelli di prevenzione dei rischi reato ex D.lgs.231/01 e elemento portante della Responsabilità sociale di Impresa
  • Una lettura integrata dei temi etici relativi alla responsabilità amministrativa ed alla responsabilità sociale dell’impresa.
  • Quali percorsi per la compliance integrata mirata alla business integrity e alla resilienza: da un approccio difensivo ad un approccio integrato e proatttivo. Ruolo e sfide per la funzione di Internal Audit
  • Casi ed esemplificazioni
  • Conclusioni

Durata:

  • 1 ora e 46 minuti

Modalità:

  • On Demand

Prezzo:

  • Soci € 280,00
  • Non soci € 400,00
  • (Quote IVA esclusa)

Durata:

  • 1 ora e 46 minuti

Docenti

Fabio Accardi
Vai al profilo

Contenuti correlati

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>