La Root Cause Analysis (RCA) è una tecnica di analisi utilizzata per indagare e identificare le cause chiave alla base dei risultati di un audit, sia che si tratti di un problema o di una non conformità. Comprendere le cause permette di prevenire il ripetersi di risultati negativi e promuovere quelli positivi.
L'uso efficace delle tecniche RCA può indurre l’auditor a porre domande diverse da quelle previste in un programma di lavoro standard, promuovendo un miglioramento continuo e consentendo un'analisi proattiva dei punti deboli dei processi.
I nuovi Global Internal Audit Standards esortano gli Internal Auditor a implementare un processo di Root Cause Analysis come parte della metodologia di audit, migliorando l'efficacia dell'audit, dei processi organizzativi in termini di efficacia ed efficienza, e facilitando discussioni più approfondite con la Direzione e il Board.
Il corso si rivolge a:
Il corso ha l’obiettivo di:
Strumenti e metodologie per l'Internal Audit
1° MODULO
9 giugno 2025 - 09:15-13:00
2° MODULO
9 giugno 2025 - 14:00-17:45
3° MODULO
10 giugno 2025 - 09:15-13:00
4° MODULO
10 giugno 2025 - 14:00-17:45
L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.
Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it
La partecipazione al corso da diritto all’acquisizione di CPE in misura proporzionale alla durata del collegamento registrato.
Per maggiori dettagli, si rimanda al punto "4.1.1 Measuring CPE Hours" della Annual Certification Renewal Policy.
Per maggiori informazioni clicca qui.