Vai al sito aiiaweb.it >
Analisi e integrazione delle Root Cause nelle metodologie di audit
Inizia fra
39 gg
12 ore
50 min
26 % Aperto
09/06 - 10/06
Durata del corso
Iscriviti al corso >

Introduzione

La Root Cause Analysis (RCA) è una tecnica di analisi utilizzata per indagare e identificare le cause chiave alla base dei risultati di un audit, sia che si tratti di un problema o di una non conformità. Comprendere le cause permette di prevenire il ripetersi di risultati negativi e promuovere quelli positivi.

L'uso efficace delle tecniche RCA può indurre l’auditor a porre domande diverse da quelle previste in un programma di lavoro standard, promuovendo un miglioramento continuo e consentendo un'analisi proattiva dei punti deboli dei processi.

I nuovi Global Internal Audit Standards esortano gli Internal Auditor a implementare un processo di Root Cause Analysis come parte della metodologia di audit, migliorando l'efficacia dell'audit, dei processi organizzativi in termini di efficacia ed efficienza, e facilitando discussioni più approfondite con la Direzione e il Board.

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a:

  • Responsabili di Internal Audit
  • Audit Manager che desiderano integrare strumenti e tecniche dell'analisi delle root cause nelle strategie di audit
  • Auditor Senior che intendono applicare l'analisi delle root cause durante gli incarichi di audit

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di:

  • Identificare le caratteristiche, i concetti chiave e lo scopo dell’analisi delle Root Cause
  • applicare concetti, strumenti, tecniche, competenze e modelli di analisi delle Root Cause all'interno delle attività di audit
  • descrivere come l'analisi delle Root Cause può essere utilizzata per migliorare la comunicazione dei risultati dell'audit

Area tematica

Strumenti e metodologie per l'Internal Audit

#Metodologie

Condividi

Dettagli:

Prezzo:

  • Soci € 1.200,00
  • Non soci € 1.600,00
  • (Quote IVA esclusa)

Durata:

  • 15 ore
  • Inizio 09/06/2025
  • Termine 10/06/2025

Modalità:

  • Aula Virtuale

Programma

1° MODULO
9 giugno 2025 - 09:15-13:00

 
Introduzione alla Root Cause Analysis (RCA):
  • Definizione, caratteristiche, concetti chiave e scopo della RCA
  • Differenza tra cause immediate, concause e cause profonde
  • Perché non può esistere una sola causa principale
  • Applicazione della RCA secondo i Global Internal Audit Standards
 

2° MODULO
9 giugno 2025 - 14:00-17:45

 

Metodologie per la Root Cause Analysis:
  • Diagramma di Ishikawa (Lisca di Pesce): Identificare e categorizzare le cause in modo visuale
  • Analisi dei Cinque Perché (5 Whys): Tecnica per esplorare le cause profonde attraverso domande iterative
  • Diagramma ad Albero (Tree Diagram): Mappare le cause e sub-cause in un diagramma gerarchico
  • Brainstorming e Mind Mapping: Generazione di idee e connessione di concetti per esplorare tutte le possibili cause
  • Analisi Pareto: Utilizzo del principio 80/20 per identificare le cause principali
  • Matrice di Priorità: Classificazione delle cause per impatto e probabilità
  • Diagramma di Flusso (Flowchart): Visualizzare le sequenze di processo per identificare punti critici
  • Sessioni di Focus Group e Interviste: Raccolta di feedback qualitativi per approfondire le possibili cause
 

3° MODULO
10 giugno 2025 - 09:15-13:00

 
Applicazione del Pensiero Critico all’Analisi delle Cause:
  • Utilizzo delle tecniche creative per migliorare l'efficacia degli audit
  • Approccio logico alla risoluzione dei problemi utilizzando dati esistenti
  • Vantaggi dell’analisi delle Root Cause nell’audit: riduzione dei rischi, prevenzione di errori ricorrenti, miglioramento della comunicazione dei risultati
 

4° MODULO
10 giugno 2025 - 14:00-17:45

 
La Root Cause Analysis Applicata all’Audit: Pianificazione, Attività, Reporting:
  • Pianificazione dell’audit integrando le tecniche di RCA
  • Esecuzione dell’audit con focus sulle cause radice
  • Reporting e comunicazione dei risultati basati sulla RCA

 

Prima giornata
Seconda giornata
Prossime Edizioni   (1)
novità
Analisi e integrazione delle Root Cause nelle metodologie di audit
Inizia il
04/11/2025
0 %
Vedi contenuto

Docenti

Davide Susa
Vai al profilo

Hai bisogno di aiuto?

Ecco le domande più frequenti

Come posso iscrivermi al corso?

L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.

Con quale piattaforma viene erogato il corso?

Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.

È previsto un termine ultimo per l’iscrizione?

Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.

Il corso è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali?

Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it 

 
La partecipazione al corso da diritto all’acquisizione di CPE?

La partecipazione al corso da diritto all’acquisizione di CPE in misura proporzionale alla durata del collegamento registrato.
Per maggiori dettagli, si rimanda al punto "4.1.1 Measuring CPE Hours" della Annual Certification Renewal Policy.

Per maggiori informazioni clicca qui.

carica altre domande

Contenuti correlati

Diploma in Controllo e Internal Auditing
Inizia il
15/04/2025
91 %
Vedi contenuto
Le raccomandazioni e le azioni di Audit: dalla ricerca delle idee al follow up
Inizia il
19/11/2025
20 %
Vedi contenuto
Strumenti e tecniche per la professione di internal auditor - Corso Avanzato
Inizia il
17/11/2025
0 %
Vedi contenuto
Strumenti e tecniche per la professione di internal auditor - Corso Avanzato
Inizia il
04/06/2025
26 %
Vedi contenuto

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>