L’International Professional Practices Framework (IPPF) rappresenta la bussola per ogni Internal Auditor nello svolgimento della pratica professionale. È dunque fondamentale conoscerne le componenti e approfondire gli standard internazionali in quanto ogni articolo racchiude, passo dopo passo, le linee guida per definire, applicare, monitorare e verificare le attività sul campo.
A seguito di un articolato processo di revisione e approvazione iniziato nel 2021, a gennaio 2024 sono stati rilasciati dall’International Internal Audit Standards Board i nuovi Global Internal Audit Standards che saranno effettivi a partire dal 9 gennaio 2025. La precedente versione del 2017 rimarrà valida per tutto il periodo di transizione, tuttavia, si incoraggia l’adozione della nuova versione fin da subito.
Il corso ha l’obiettivo di:
Strumenti e metodologie per l'Internal Audit
1° MODULO
16 maggio 2025, h. 9.15-13.00
------------------------------------------------
2° MODULO
16 maggio 2025, h. 14.00-17.45
L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.
Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.
In fase d’iscrizione al corso online, i partecipanti riceveranno un’e-mail automatica di conferma d’ordine. In seguito, gli iscritti riceveranno conferma dell’attivazione del corso via mail, al raggiungimento del numero minimo di iscritti. L’Associazione si riserva la facoltà di annullare o posticipare un corso qualora il numero degli iscritti non sia tale da garantire l’efficacia sul piano didattico, dandone comunicazione scritta.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it