Vai al sito aiiaweb.it >
Procurement Audit, 231 & Anti-corruption: casi e applicazioni
Il corso è concluso.

Il corso ha fornito gli strumenti per:
  • evidenziare la strategicità del procurement analizzandone elementi chiave, rischi e controlli;
  • illustrare metodologie e best practices per la pianificazione ed effettuazione di un procurement Audit;
  • approfondire tecniche di audit per la prevenzione, l’identificazione e l’accertamento di fenomeni di corruzione e di altri schemi di frode, nell’ambito degli appalti;
  • fornire strumenti operativi per il monitoraggio della effettività dei protocolli 231 per la gestione degli acquisti.
 

Durata:

  • 15 ore
  • Inizio 23/05/2022
  • Termine 24/05/2022

Modalità:

  • Virtual Classroom
Procurement Audit, 231 & Anti-corruption: casi e applicazioni - modulo 1
Scarica il materiale >
Procurement Audit, 231 & Anti-corruption: casi e applicazioni - modulo 2
Scarica il materiale >
Procurement Audit, 231 & Anti-corruption: casi e applicazioni - modulo 3
Scarica il materiale >
Procurement Audit, 231 & Anti-corruption: casi e applicazioni - modulo 4
Scarica il materiale >

Docenti

Fabio Accardi
Vai al profilo

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>