Vai al sito aiiaweb.it >
Financial Auditing: la legge 262/05 e la gestione dei rischi sul Financial Reporting
Il corso è concluso.

Durata:

  • 15 ore
  • Inizio 16/11/2022
  • Termine 17/11/2022

Modalità:

  • Virtual Classroom
1° MODULO

16 novembre 2022 - 09:15-13:00

 

Il Financial Audit
  • Elementi fondamentali di Financial Audit secondo un approccio risk based (COSO e ERM)
  • Gli elementi di bilancio e quadro normativo di riferimento
  • Le principali correlazioni – Aree di bilancio e cicli operativi (1° parte)
  • Panoramica e caratteristiche
  • Concetto di controllo chiave
2° MODULO

16 novembre 2022 - 14:00-17:45

 

Le principali correlazioni – Aree di bilancio e cicli operativi (2° parte)
  • Disamina ed esempi di controllo chiave: i controlli operativi rilevanti ai fini del Financial Reporting e i controlli “puri” a presidio della reportistica finanziaria
3° MODULO

17 novembre 2022 - 09:15-13:00

 

Informativa finanziaria in ottica di compliance ex L. 262/2005 (1° parte)
  • Governance; processi operativi, testing e reporting;
  • Il framework di controllo COBIT applicato in ambito L.262/2005   
4° MODULO

17 novembre 2022 - 14:00-17:45

 

Informativa finanziaria in ottica di compliance ex L. 262/2005 (2° parte)
  • Fraud risk assessment dei processi amministrativo contabili: detection, framework e best practice a presidio del rischio frode amministrativo contabile;
  • Approccio di audit sui presidi amministrativo-contabili
Prossime Edizioni   (1)
Financial Auditing: la legge 262/05 e la gestione dei rischi sul Financial Reporting
Inizia il
10/11/2025
0 %
Vedi contenuto

Docenti

Michele Cannone
Vai al profilo

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>