Le domande d'esame e le relative risposte non potranno essere diffuse né rese pubbliche.
Non sarà pertanto possibile richiedere di vedere il proprio esame né in caso di esito positivo né in caso di esito negativo.Maggiori dettagli sui contenuti sono reperibili sul sito dell’
IIA Global.
PRENOTAZIONE
Dopo aver ottenuto l’approvazione della Registration all’esame, il candidato potrà accedere – sempre attraverso il CCMS - al sito di Pearson Vue, scegliere la sede e visualizzare le date disponibili per prenotare l'esame.
Il candidato avrà 180 giorni di tempo per sostenere l’esame (Exam Eligibility), a partire dalla data di approvazione della Registration.
E’ possibile richiedere una proroga di 60 giorni (Exam Registration Extention) del periodo utile per il sostenimento dell'esame attraverso l'apposito modulo tramite CCMS.
SEDE D’ESAMEÈ possibile svolgere gli esami CIA presso i Centri autorizzati Pearson Vue (che in Italia sono presenti a Milano e a Roma). Per maggiori informazioni sulle regole da seguire durante l'esame visitare il sito dell’
IIA Global.
LINGUA D’ESAME
Gli esami CIA sono disponibili esclusivamente in lingua inglese.
ESITO
Per superare l'esame è richiesto un punteggio di 600 punti.
Entro 48 ore dal sostenimento dell’esame il candidato potrà visionare l'esito ufficiale attraverso il proprio profilo CCMS.
Il punteggio raggiunto verrà comunicato solamente in caso di esito negativo, accompagnato dall’indicazione delle aree di cui si consiglia un approfondimento.
In caso di mancato superamento di un esame, il candidato dovrà attendere 30 giorni ed effettuare una nuova Registration.
Dall’1 Luglio 2022 l'IIA ha introdotto un limite di tentativi per sostenere un esame, che è pari a otto (8).
PROGRAM ELIGIBILITY
La Certificazione CIA deve essere conseguita entro un arco temporale di 3 anni (Program Eligibility) a decorrere dall’approvazione dell’Application. Scaduto tale termine, gli eventuali esami già superati andranno persi.
La Program Eligibility è prorogabile una tantum di 12 mesi; il candidato può richiedere l’estensione attraverso il CCMS.