Vai al sito aiiaweb.it >

CIA - Certified Internal Auditor

 
La Certificazione CIA rappresenta per la Professione di Internal Auditor un simbolo di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo. In particolare, il titolo di Certified Internal Auditor è la sola qualifica che riconosce e identifica un professionista dell’Internal Audit a livello internazionale, testimoniando il raggiunto livello di eccellenza e offrendo una concreta indicazione dei parametri qualitativi richiesti per l’esercizio della Professione (International Professional Practices Framework).
 
L’Associazione promuove la cultura della Certificazione: diventare un CIA significa entrare a far parte di un ristretto gruppo di Professionisti operanti a livello mondiale che hanno conseguito questo attestato e godono del prestigio e del valore aggiunto che ne deriva.
 
I candidati al programma CIA sono chiamati ad accettare le condizioni del programma, inclusi i requisiti d’idoneità, la riservatezza degli esami, il Codice Etico e la formazione professionale continua (Continuing Professional Education - CPE) dell’IIA e tutte le condizioni previste dal Professional Certification Board (PCB) dell'IIA.
 
REQUISITI DEL PROGRAMMA
 
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti “d’accesso” al programma e “di uscita” per ottenere il titolo di Certificato CIA. L’approvazione dell’Application avviene dopo che lo staff Certificazioni approva la seguente documentazione: Proof of Education e identification.
 
Requisiti d’accesso
 
Per essere ammesso al programma CIA, il candidato deve avere almeno una delle seguenti condizioni:
  • essere in possesso di una Laurea o di un titolo di studio superiore;
  • avere il titolo attivo di Internal Audit Practitioner;
  • possedere cinque anni di esperienza in Internal Audit;
  • essere uno studente attivo nel suo ultimo anno di Università.
Per attestare il conseguimento della Laurea il candidato deve caricare nel CCMS copia dell’attestato di Laurea (scansione o foto) oppure una lettera dell'Università che confermi il conseguimento della Laurea. Autodichiarazioni non sono ritenute valide.
 
Proof of Identification
I candidati devono caricare nel portale CCMS un documento d’identità in corso di validità e corredato di foto (passaporto, patente di guida o carta d’identità).
 
REQUISITI D'ACCESSO    
TITOLO DI STUDIO DOCUMENTO D'IDENTITA' ESPERIENZA PROFESSIONALE
Master o Laurea magistrale X Requisito d'uscita
Laurea Triennale X Requisito d'uscita
IA Practitioner X Requisito d'uscita
Altro titolo di studio X 5 anni di esperienza nell'IA o attività correlata *
 
Tutti i documenti possono essere caricati nel portale CCMS, seguendo le indicazioni della CCMS Quick Start Guide.
 
Requisiti d’uscita
 
Esami CIA
Dopo l’ammissione al Programma CIA, i candidati devono superare tutte e tre le parti dell'esame CIA entro la finestra temporale prevista (program eligibility).
 
Esperienza professionale
I candidati possono accedere al programma di Certificazione e sostenere gli esami prima di aver conseguito l'esperienza lavorativa richiesta. Tuttavia, i candidati non risulteranno certificati finché non soddisferanno anche il requisito di esperienza professionale entro la finestra temporale prevista (program eligibility).
Gli anni di esperienza richiesti per il conseguimento della Certificazione dipendono dal titolo di studio (fare riferimento alla tabella sopra).
 
REQUISITI D'USCITA    
TITOLO DI STUDIO 3 ESAMI ESPERIENZA PROFESSIONALE
Master o Laurea magistrale X 1 anno di esperienza nell'IA o attività correlata *
Laurea Triennale X 2 anni di esperienza nell'IA o attività correlata *
IA Practitioner X 5 anni di esperienza nell'IA o attività correlata *
Altro titolo di studio X  
 
* Attività correlate:
  • Internal Audit
  • Quality Assurance
  • Risk Management
  • Audit/Assessment/Disciplines
  • Compliance
  • External Audit
  • Internal Control
 
RISERVATEZZA
I candidati al programma CIA accettano di mantenere riservati i contenuti degli esami e pertanto non possono discutere i contenuti specifici dell'esame con nessuno ad eccezione dell’ufficio Certificazioni dell'IIA. La divulgazione non autorizzata del materiale d'esame sarà considerata una violazione del Codice Etico e potrebbe comportare la squalifica del candidato.

CORDICE ETICO
I candidati CIA si impegnano a rispettare il Codice Etico stabilito dall'IIA.

Continuing Professional Education (CPE)
I Certificati CIA sono tenuti a mantenere aggiornate le proprie conoscenze e competenze soddisfacendo i requisiti CPE previsti dall’IIA.
 
MEMBERSHIP AIIA
Per conseguire la Certificazione CIA non è necessario essere soci AIIA, ma invitiamo i candidati a considerare i molteplici vantaggi legati alla membership.
Ai Soci AIIA sono infatti riservati sconti su Application e Registration agli esami, materiali di studio e corsi organizzati dall’Associazione.
MATERIALE DIDATTICO  
AIIA propone alcuni testi di supporto per la preparazione alla Certificazione CIA, editi sia dall'IIA che dalla casa editrice Gleim, che puoi trovare a seguire nella sezione "Pubblicazioni". 
 
CORSI DI FORMAZIONE
Per i candidati che intendono iscriversi all’esame di Certificazione, AIIA organizza corsi di preparazione che presuppongono la conoscenza approfondita delle materie trattate nei testi di studio: li puoi trovare a seguire nella sezione "Corsi di Formazione".
  Parte I Parte II Parte III
Argomento CIA Exam Syllabus, Part I – Essentials of Internal Auditing CIA Exam Syllabus, Part II – Practice of Internal Auditing CIA Exam Syllabus, Part III – Business Knowledge for IA
Numero domande 125 100 100
Durata 150 minuti 120 minuti 120 minuti
 
Le domande d'esame e le relative risposte non potranno essere diffuse né rese pubbliche. Non sarà pertanto possibile richiedere di vedere il proprio esame né in caso di esito positivo né in caso di esito negativo.
Maggiori dettagli sui contenuti sono reperibili sul sito dell’IIA Global.

PRENOTAZIONE
Dopo aver ottenuto l’approvazione della Registration all’esame, il candidato potrà accedere – sempre attraverso il CCMS - al sito di Pearson Vue, scegliere la sede e visualizzare le date disponibili per prenotare l'esame.
Il candidato avrà 180 giorni di tempo per sostenere l’esame (Exam Eligibility), a partire dalla data di approvazione della Registration.
E’ possibile richiedere una proroga di 60 giorni (Exam Registration Extention) del periodo utile per il sostenimento dell'esame attraverso l'apposito modulo tramite CCMS.
 
SEDE D’ESAME
Attualmente è possibile svolgere gli esami CIA presso i Centri autorizzati Pearson Vue (che in Italia sono presenti a Milano e a Roma) oppure da remoto: Certification Online Testing.
 
LINGUA D’ESAME
Dall’1 gennaio 2019,  con l’entrata in vigore del nuovo Syllabus, gli esami CIA non sono più disponibili in lingua italiana. Maggiori dettagli sulla transizione al nuovo syllabus 2019 sul sito dell’IIA Global.
 
ESITO
Per superare l'esame è richiesto un punteggio di 600 punti.
Entro 72 ore dal sostenimento dell’esame il candidato potrà visionare l'esito ufficiale attraverso il proprio profilo CCMS. 
Il punteggio raggiunto verrà comunicato solamente in caso di esito negativo, accompagnato dall’indicazione delle aree di cui si consiglia un approfondimento.
 
In caso di mancato superamento di un esame, il candidato dovrà attendere 30 giorni ed effettuare una nuova Registration.
 
Dall’1 Luglio 2022 l'IIA ha introdotto un limite di tentativi per sostenere un esame, che è pari a otto (8).

PROGRAM ELIGIBILITY 
La Certificazione CIA deve essere conseguita entro un arco temporale di 3 anni (Program Eligibility) a decorrere dall’approvazione dell’Application. Scaduto tale termine, gli eventuali esami già superati andranno persi.
La Program Eligibility è prorogabile una tantum di 12 mesi; il candidato può richiedere l’estensione attraverso il CCMS.
Che cosa cambia?

Le aree tematiche di ogni Syllabus d'esame CIA sono state aggiornate al nuovo Framework GIAS - Global Internal Audit Standards 2024.
 
 
FAQ - Scenari per i Candidati
 
Se supero con successo una parte d'esame prima che vengano introdotti i nuovi esami, dovrò ripetere la stessa parte d'esame con il nuovo syllabus?
No. I candidati CIA non devono ripetere le parti d'esame superate con successo prima dell'introduzione dei nuovi esami (28 maggio 2025).
 
Devo aspettare l'introduzione dei nuovi syllabi prima di fare domanda per il programma CIA? È vantaggioso attendere i nuovi esami?
Ogni candidato deve rispondere a questa domanda in base al proprio percorso di carriera e di avanzamento all'interno del programma di Certificazione.
 
I materiali di studio saranno aggiornati per riflettere l'update dei syllabi d'esame?
Sì, i fornitori dei materiali di studio CIA stanno provvedendo a rendere disponibili i materiali aggiornati.
 
Devo completare tutte e tre le parti d'esame CIA prima che vengano introdotti i nuovi esami (28 maggio 2025)?
No. Si suggerisce un attento confronto tra il syllabus attuale e quello nuovo per determinare quale sia il programma più appropriato prima di procedere con la Registration all'esame. Se un candidato sceglie di sostenere un nuovo esame, deve registrarsi per l’esame non più di 180 giorni prima del rilascio dei nuovi esami (28 maggio 2025). Se il candidato si presenta all’esame il 27 maggio 2025, gli verrà somministrato il contenuto dell’esame attuale. Se si presenta il 28 maggio 2025, riceverà il nuovo contenuto CIA. Tutte le parti dell’esame superate precedentemente il 28 maggio 2025 rimarranno valide per il candidato fintanto che l'elegibility program sarà valida.
 
Quando posso fare domanda o registrarmi per il nuovo esame CIA?
È possibile fare domanda per il programma CIA in qualsiasi momento. Una volta ammesso al programma, il candidato ha tre anni per completarlo, quindi può procedere con la Registration all’esame, dopodiché avrà 180 giorni (a meno che la finestra di registrazione non si estenda oltre la data di scadenza) per programmare e sostenere l’esame. Ti ricordiamo che l'IIA non prescrive un ordine per sostenere le parti dell’esame, ossia gli esami non sono a sbarramento, a titolo esemplificativo puoi sostenere la parte 2 dell’esame CIA entro il 27 maggio 2025 e aspettare i nuovi esami per sostenere le parti 1 e 3 d'esame.
 
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata dall'Institute a questo link.

Documenti Certificazione

AIIA_Flyer CIA
principali informazioni costi, esami, servizi AIIA
Scarica >
CCMS User Manual
per accompagnare step by step i candidati
Scarica >
Certification Candidate Handbook
guida predisposta dall’IIA
Scarica >

Corsi di formazione

I corsi di preparazione alla Certificazione CIA proposti da AIIA.
Nessun corso disponibile attualmente.

Pubblicazioni

I volumi di preparazione alla Certificazione CIA editi dall'Institute of Internal Auditors e dalla casa editrice Gleim.

novità
SET CIA Test Prep - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
SET CIA Traditional - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
SET CIA Premium - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 1: Digital Book & Test Prep - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
CIA Part 2: Digital Book & Test Prep - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 3: Digital Book & Test Prep - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 1: Traditional Review System - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 2: Traditional Review System - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 3: Traditional Review System - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 1: Premium Review System - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 2: Premium Review System - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
novità
CIA Part 3: Premium Review System - 2025 Edition (volume online)
Irvin N. Gleim
Vedi contenuto
#CIA

Condividi

CIA - Certified Internal Auditor
CIA​ Application
Soci AIIA 120,00 $
Non soci 240,00 $
Studenti 65,00 $
CIA Part 1 Exam
Soci AIIA 310,00 $
Non soci 445,00 $
Studenti 245,00 $
CIA Part 2 Exam
Soci AIIA 280,00 $
Non soci 415,00 $
Studenti 215,00 $
CIA Part 3 Exam
Soci AIIA 280,00 $
Non soci 415,00 $
Studenti 215,00 $

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>