La sostenibilità sta diventando sempre più pervasiva in tutti gli ambiti aziendali, e non solo. Infatti, l’adozione di politiche e di azioni per garantire uno sviluppo sostenibile dell’azienda e la relativa comunicazione all’esterno sono diventate di strategica importanza per i benefici ad esse collegati (il pensiero integrato, la relazione con gli Stakeholder, la gestione di eventi negativi...).
Tuttavia, l'impulso dato ai temi della sostenibilità non deve riguardare solo la DNF e l'attività di reporting, bensì deve essere preso in considerazione per allargare il punto di vista alla gestione dei processi gestionali, che devono diventare adatti e idonei a poter ricomprendere anche gli aspetti sociali e ambientali dell’azienda e quindi riconfigurare, il Sistema dei Controlli e di Gestione dei Rischi.