Vai al sito aiiaweb.it >
PRIMA INDAGINE ITALIANA SUL WHISTLEBLOWING IN AZIENDA - Presentazione dei risultati e take-aways
L'evento è concluso

In collaborazione con
 
Quante segnalazioni da Whistleblowing ricevono in media le aziende italiane? Quali sono le tematiche maggiormente segnalate? Qual è il ruolo assegnato alla Funzione Internal Audit nel processo? E ancora, le aziende italiane hanno già iniziato ad adeguare strumenti e processi ai requisiti previsti dalla Direttiva UE 2019/1937, il cui nuovo termine decade il prossimo 10 dicembre?
 
Webinar di presentazione dei risultati della prima indagine italiana sul Whistleblowing in azienda, condotta su un campione di oltre 150 realtà italiane.
 
 

Dettagli:

Data e durata:

  • Inizio 09/11/2022 14:30
  • 50 minuti

Modalità:

  • Webinar
Video evento >
PRIMA INDAGINE ITALIANA SUL WHISTLEBLOWING IN AZIENDA
Scarica il materiale >

Hai bisogno di aiuto?

Ecco le domande più frequenti

L'evento/webinar è gratuito?
La partecipazione all’evento/webinar è gratuita per i Soci AIIA. Ai non soci è richiesto il pagamento di una quota pari a 350,00€ + IVA
Quanti CPE si maturano con la partecipazione agli webinar?

Sull’attestato di partecipazione verrà riportata la durata del collegamento registrata dalla piattaforma. Per quanto riguarda l’attribuzione dei CPE, si rimanda pertanto al punto “3.1.1. Measuring CPE Hours” della CPE Policy

Come posso richiedere l'attestato di partecipazione all'evento/webinar?
Non è necessario richiedere l'attestato di partecipazione. Verrà inviato automaticamente dall'Associazione appena possibile.
Non ho ricevuto il link di collegamento. Come posso partecipare al webinar?

Se non hai completato la registrazione sulla piattaforma Go to Webinar o non hai ricevuto il link di collegamento, scrivi a eventi@aiiaweb.it

Quando posso richiedere l'attestato di partecipazione?
L'attestato di partecipazione viene rilasciato solo se il collegamento al webinar è superiore ai 15 minuti.