Vai al sito aiiaweb.it >
Strumenti e tecniche per la Professione di Internal Auditor - Corso Base
Inizia fra
140 gg
16 ore
20 min
20 % Aperto
15/09 - 16/09
Durata del corso
Iscriviti al corso >

Introduzione

I Global Internal Audit Standards, in vigore dal 9 gennaio 2025, sono il primo e indispensabile strumento per ogni Internal Auditor nello svolgimento della pratica professionale. Ogni articolo racchiude, passo dopo passo, le linee guida per definire, applicare, monitorare e verificare le attività sul campo. Come definito dagli Standard Internazionali, l’Internal Auditor deve possedere un bagaglio di competenze professionali che riguardano la padronanza nell’applicazione di procedure e tecniche di analisi dei processi, la dimestichezza con i metodi statistici nell’applicazione e interpretazione delle verifiche a campione, ma anche capacità di ascolto e comunicazione efficace nei confronti del management dell’organizzazione in tutte le varie fasi: pianificazione delle attività, incontri di discussione nel corso dell’attività e confronti sui risultati degli Audit.

Il corso vuole guidare gli auditor che da breve tempo hanno iniziato l’attività a costruirsi un bagaglio di conoscenze e competenze indispensabili per svolgere in modo corretto e attento la professione.

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a:
  • Internal Auditor Junior
  • Internal Auditor di nuova nomina o recente assunzione

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per essere in grado di:

  • utilizzare le metodologie e le tecniche più idonee nelle varie fasi di un intervento di Audit (pianificazione, testing e reporting)
  • supportare la standardizzazione dei processi di Audit attraverso l’implementazione di una metodologia allineata alle best practice professionali
  • contribuire, attraverso l’utilizzo di strumenti operativi efficaci ed efficienti, alla creazione di valore aggiunto per l’organizzazione.

Area tematica

Strumenti e metodologie per l'Internal Audit

#Back to Basics

Condividi

Dettagli:

Prezzo:

  • Soci € 1.000,00
  • Non soci € 1.400,00
  • (Quote IVA esclusa)

Durata:

  • 15 ore
  • Inizio 15/09/2025
  • Termine 16/09/2025

Modalità:

  • Aula virtuale

Programma

1° MODULO
15 settembre 2025 - 09:15-13:00

 

Il Background della Professione
  • Le funzioni e le responsabilità
  • Le attività di assurance e di consulenza
  • Gli standard per la pratica professionale: i Global Internal Audit Standards 2024
  • Il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
  • Gli ambiti, le competenze e le specializzazioni degli Internal Auditor
 
Set-up Funzione di Audit e Procedure
  • Il Manuale di Audit
  • Il Mandato della Funzione Internal Audit
 

2° MODULO
15 settembre 2025 - 14:00-17:45

 

La Pianificazione dell’Incarico

  • Dal risk assessment al piano di Audit
  • L’assegnazione dell’incarico e la comunicazione di avvio dell’Audit
  • L’indagine preliminare
  • Il meeting di apertura
  • La definizione del programma di Audit
 
Principali Processi Aziendali e Sistema di Controllo
  • Gestione Risorse Umane
  • Acquisti – Approvvigionamenti
  • Fatturazione Passiva/Attiva
  • Pagamenti/Incassi
 

3° MODULO
16 settembre 2025 - 09:15-13:00

 
L’Attività sul Campo
  • L’intervista: preparazione ed esecuzione
  • Le procedure analitiche di Audit
  • Le modalità di effettuazione dei test e le tecniche di campionamento
  • Le carte di lavoro
 
La Condivisione dei Risultati
  • Le evidenze di Audit
  • La formalizzazione dei rilievi e le raccomandazioni
  • La riunione di chiusura
 

4° MODULO
16 settembre 2025 - 14:00-17:45

 
Il Rapporto di Audit
  • Gli obiettivi del reporting: la struttura del documento e i contenuti da
  • L’executive summary e il report di dettaglio
  • I criteri di valutazione dei finding e dell’Opinion: i rating
 
L’Attività di Follow-up
  • Gli strumenti per il monitoraggio delle azioni correttive
  • La reportistica sull’andamento dei piani di miglioramento
  • La chiusura delle azioni concordate con il management

Modulo 1 e 2
Modulo 3 e 4
Prossime Edizioni   (1)
Strumenti e tecniche per la Professione di Internal Auditor - Corso Base
Inizia il
07/10/2025
0 %
Vedi contenuto

Hai bisogno di aiuto?

Ecco le domande più frequenti

Come posso iscrivermi al corso?

L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.

Con quale piattaforma viene erogato il corso?

Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.

È previsto un termine ultimo per l’iscrizione?

Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.

Quali sono i termini di disdetta ad un corso di formazione?
La rinuncia deve essere comunicata via mail scrivendo all’indirizzo formazione@aiiaweb.it 
In caso di disdetta al corso entro gli otto giorni solari prima della data di inizio, AIIA rimborserà integralmente la quota versata o, su indicazione del cliente, la destinerà ad un altro corso da effettuare entro l’anno solare.
Se invece la rinuncia verrà comunicata durante gli otto giorni solari precedenti l’inizio del corso, AIIA si riterrà autorizzata a fatturare il 30% (+IVA) dell’intera quota di iscrizione.
In caso di mancata presenza del partecipante al corso, o di ritiro a corso già iniziato, AIIA si riterrà autorizzata ad emettere fattura per l’intero importo. Fino al giorno precedente l’inizio del corso è possibile sostituire l’iscritto.
Il corso è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali?

Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it 

 
carica altre domande

Contenuti correlati

IT per non IT Auditor
Inizia il
22/09/2025
13 %
Vedi contenuto
Prevenire e gestire le frodi aziendali
Inizia il
17/09/2025
20 %
Vedi contenuto
Strumenti e tecniche per la Professione di Internal Auditor - Corso Base
Inizia il
07/10/2025
0 %
Vedi contenuto

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>