Il mercato dei capitali assegna una sempre più marcata correlazione tra il valore delle banche e la qualità del loro portafoglio crediti. Risulta dunque strategico per gli istituti bancari sviluppare dei modelli di gestione del credito e dei portafogli di Non Performing Loan (NPL) in grado di garantire coerenza, stabilità, completezza, accuratezza e, in generale, attendibilità delle informazioni su cui una pluralità di importanti Stakeholder deve fare affidamento. Numerose novità normative sono state introdotte negli ultimi anni per rafforzare la fiducia del mercato nei confronti degli istituti finanziari e molti di questi cambiamenti hanno riguardato, direttamente o indirettamente, proprio il tema della concessione del Credito e dei Non Performing Loan. A maggio 2020 l’EBA ha pubblicato il documento “Guidelines on loan origination and monitoring” che illustra le aspettative della vigilanza ed i tempi di attuazione e si integra nel framework SREP con l’obiettivo di originare, monitorare e governare la concessione del credito introducendo anche l’attenzione alle tematiche ESG nell’erogazione del credito e delle relative garanzie.
Audit di processo
1° MODULO
29 settembre 2025 - 09:15-13:00
Overview del contesto macroeconomico in ambito Credito
2° MODULO
30 settembre 2025 - 09:15-13:00
Focus sulle linee guida NPL di BCE e di Banca d’Italia
L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.
Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it