Il corso ha l’obiettivo di:
Fraud Auditing
1° MODULO
17 settembre 2025 - 09:15-13:00
Frodi e analisi globali
2° MODULO
17 settembre 2025 - 14:00-17:45
Perché si commettono le frodi «il triangolo della frode»: pressure/rationalization/opportunity
Prevenzione delle frodi
3° MODULO
18 settembre 2025 - 09:15-13:00
Frode e Gestione del Rischio
Studi compiuti da esperti criminologi
Frodi e Practical case
Crimini e frodi perpetrate dalle aziende (D.Lgs 231/2001) – cenni
Frodi e loro principali manifestazioni
4° MODULO
18 settembre 2025 - 14:00-17:45
I sistemi di detection (rilevamento): il Whistleblowing
I sistemi di detection - Detection del rischio frode
I sistemi di detection - Indicatori per il monitoraggio continuo (detection) e proattivo del rischio frode
Cyber Crime
Cyber Security e Protezione del dato
La cybersecurity e la privacy e sicurezza dei dati – il Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.
Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it