In generale il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire tecniche e framework normativo di riferimento per la conduzione di investigazioni interne per frodi. In particolare, a coloro che intendono ampliare le loro competenze per comprendere come affrontare un caso di frode ricorrendo a soluzioni anche di tipo normativo assolutamente innovative come le norme sulle indagini difensive penali.
Fraud Auditing
1° MODULO
20 ottobre 2025 - 09:15-13:00
2° MODULO
20 ottobre 2025 - 14:00-17:45
3° MODULO
21 ottobre 2025 - 09:15-13:00
4° MODULO
21 ottobre 2025 - 14:00-17:45
L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.
Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it