Vai al sito aiiaweb.it >
Data Quality e Data Governance: il punto di vista dell’Auditor
Inizia fra
156 gg
16 ore
25 min
13 % Aperto
Iscriviti al corso >

Introduzione

L’utilizzo dei dati aziendali da parte delle funzioni di controllo è in costante crescita sia per le possibilità offerte dalle nuove tecnologie che per la necessità di garantire una copertura dei rischi più ampia con un numero di addetti ridotto in diminuzione.  Per questo motivo, la questione della qualità dei dati è cruciale sia per la vita dell’azienda che per le funzioni di audit che basano, sempre più spesso, le proprie attività su meccanismi di controllo a distanza.
 
Risulta, quindi, importante avere consapevolezza dei rischi derivanti dall’utilizzo di dati qualitativamente inadeguati e gestiti senza rispettare buone regolare di Data Governance.

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a:
  • Internal Auditor che ricoprono ruoli di responsabilità in grado di influire sulla pianificazione e presidio delle attività di audit.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di:
  • introdurre ai principali concetti di Data Governance e Data Quality;
  • evidenziare i rischi connessi all’utilizzo dei dati;
  • descrivere i differenti ruoli della funzione di Audit (utilizzatore e controllore);
  • fornire dei riferimenti per indirizzare e gestire le problematiche di Data Quality.

Area tematica

Tecniche e strumenti di Information & Communication Technology per l'Internal Audit

#Data Governance

Condividi

Dettagli:

Prezzo:

  • Soci € 700,00
  • Non soci € 1.100,00
  • (Quote IVA esclusa)

Durata:

  • 7,5 ore
  • Inizio 02/10/2025
  • Termine 02/10/2025

Modalità:

  • Aula virtuale

Programma

1° MODULO
2 ottobre 2025 - 09:15-13:00

 

  • I sistemi informativi aziendali e la rilevanza dei dati
  • Il sistema dei controlli e la qualità dei dati
  • Data Quality & Data Governance: cosa sono e come si rapportano
  • Le dimensioni della Data Quality
  • Modelli di Data Governance
  • Esempi di eventi critici per la data quality

   


2° MODULO
2 ottobre 2025 - 14:00-17:45

 

  • Data quality e risk assessment
  • Continuous Auditing e data quality
  • Verificare il sistema di reporting (anche contabile)
  • Data governance, quale ruolo per l’auditor?

Hai bisogno di aiuto?

Ecco le domande più frequenti

Come posso iscrivermi al corso?

L’iscrizione ai corsi a catalogo avviene attraverso il sito https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/CorsiBrevi. Per policy interna, è necessario che l’iscrizione avvenga direttamente dall’account della persona che frequenterà il corso. Il pagamento dovrà̀ essere effettuato scegliendo una delle seguenti modalità̀: Carta di credito VISA/Mastercard (tramite procedura online sul sito AIIA) o bonifico bancario, a ricevimento fattura.

Con quale piattaforma viene erogato il corso?

Il corso viene erogato attraverso la piattaforma Zoom per offrire la migliore flessibilità dal punto di vista della didattica in aula virtuale e dell’interazione da remoto.

È previsto un termine ultimo per l’iscrizione?

Se vi è disponibilità di posti, non è previsto un termine ultimo per l’iscrizione. Tuttavia, per esigenze organizzative, le iscrizioni devono essere formalizzate almeno una settimana prima dell’inizio del corso. Le domande pervenute successivamente saranno ammesse solo in caso di disponibilità di posti.

Quali sono i termini di disdetta ad un corso di formazione?
La rinuncia deve essere comunicata via mail scrivendo all’indirizzo formazione@aiiaweb.it 
In caso di disdetta al corso entro gli otto giorni solari prima della data di inizio, AIIA rimborserà integralmente la quota versata o, su indicazione del cliente, la destinerà ad un altro corso da effettuare entro l’anno solare.
Se invece la rinuncia verrà comunicata durante gli otto giorni solari precedenti l’inizio del corso, AIIA si riterrà autorizzata a fatturare il 30% (+IVA) dell’intera quota di iscrizione.
In caso di mancata presenza del partecipante al corso, o di ritiro a corso già iniziato, AIIA si riterrà autorizzata ad emettere fattura per l’intero importo. Fino al giorno precedente l’inizio del corso è possibile sostituire l’iscritto.
Il corso è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali?

Per maggiori informazioni sui finanziamenti contattare formazione@aiiaweb.it 

 
carica altre domande

Contenuti correlati

Scopri AIIAcademy, la più grande piattaforma dei servizi per l’Internal Audit. Scarica la brochure >>